Come ogni anno RiScatti Urbani termina con una mostra itinerante, che prova a creare un ponte tra online e offline, rete e strada.
Dopo la Villa Fermani, la SOMS di Corridonia e la Libreria Caffè PassePartout di Recanati, lo spazio prescelto per questa quarta edizione era il Voronoi di Tolentino. Purtroppo il sisma che ha colpito le nostre terre ha reso inagibile il locale costrigendoci a cambiare sede. Nella speranza di poter realizzare in un Voronoi rialzato la mostra del prossimo anno, siamo riusciti a trovare subito uno spazio altrettanto significativo e vissuto, proprio a Macerata. Si tratta de “La Cantinetta” di Borgo San Giuliano, spazio popolare di incontri e socialità, melting pot di età e iniziative, rinato dalle ceneri di una storica falegnameria ai bordi del centro storico.
“RiScatti Urbani @ La Cantinetta” si inaugura venerdì 2 dicembre 2016 alle ore 19.00 e sarà visitabile fino a Natale (il locale è aperto tutti i giorni a tutte le ore!).
Per questa quarta edizione abbiamo deciso di stampare eccezionalmente tutte le singole foto in gioco (309) in piccolo formato, per restituire nella propria fisicità il mosaico di immagni raccolte in rete. Saranno inoltre esposti o sfogliabili i 14 progetti fotografici. E, al solito, celebreremo in “grande” le due foto vincitrici.
Qualche statistica sui riscatti urbani che troverete sulle pareti de La Cantinetta
Da quale parte del mondo?
199 ITALIA = Milano 28, Roma 26, Macerata 9, Venezia 9, Bologna 8, Firenze 7, Napoli 5, Padova 5, Livorno 4, Pisa 3, Palermo 3, Forlimpopoli (FC) 2, Bertinoro (FC) 3, Senigallia (AN) 3, Tolentino (MC) 2, Grottammare (AP) 2, Siena 2, Gorizia 2, Lido di Camaiore (LU) 2, Niscemi (CL) 1, Genova 2, San Severino (MC) 2 , Francofonte (SR) 2, Viterbo 2, Gallipoli (LE) 2, Ferrara 2, Sarsina (FC) 1, Savona 1, Salento 1, Ripatransone (AP) 1, Pozzallo (RG) 1, L’Aquila 1, Cagliari 1, Marina di SorsoS, 1, Civitella del Tronto (TE) 1, Modena 1, Vibo Valentia 1, Montelparo (FM) 1, Peschici (FG) 1, Ravenna 1, Vasto (CH) 1, Massa Lombarda (RA) 1, Redipuglia (GO) 1, Faenza (RA) 1, Ostia 1, Sogliano Cavour (LE) 1, Pavia 1, Segrate (MI) 1, Todi (PG) 1, Lodi 1, Valsanzibio (PD) 1, Croce d’Aune (BL) 1, Mirano (VE) 1, Amatrice (RI) 1, Capri 1, Salerno 1, Santarcangelo di Romagna (RN) 1, Reggio Emilia 2, Perugia 1, Brucoli (SR) 1, Catania 1, Augusta (SR) 1, Lago Matese (CE) 1, Ferentino (FR) 2, Pescara 1, Aieta (CS) 1, Varigotti (SV) 1, Ancona 1, Pordenone 1, Lignano Sabbiadoro (UD) 1, Abano Terme (PD) 1, Potenza Picena (MC) 1, 1 Torino, 1 Palena (CH), 1 Bomba (Chieti), 1 Trieste, 1 Civitavecchia, 1 Messina, 1 Malcesine (VR), Loreto 1, Benevento 1, Porretta Terme(BO) 1, Cupello (CH) 1.
19 SPAGNA = Barcellona 7, Siviglia 3, Murcia 1, Cadice 1, Valencia 1, Bilbao 2, Tenerife 2, Lugo de Llanera1, Cordoba 1
10 UK = Londra 7, Bristol 1, Reading 1, Weymouth 1
8 FRANCIA = Parigi 7, Bordeaux 1; PORTOGALLO = Lisbona 5, Porto 2 ,Nazarè 1
5 USA = Delphi 1, New York 4; ROMANIA = Arad 2, Timisoara 1 , Bucarest 2
3 GERMANIA = Berlino; INDIA = Pushkar 1, Jaipur 1, Rishikesh 1; ISRAELE = Tel Aviv; THAILANDIA = Bangkok; UNGHERIA = Budapest 2, Velence 1; PERU = Miraflores; CUBA = Santaclara (2), (Havana)
2 POLONIA = Breslavia, Varsavia; REP. CECA = Praga; BELGIO = Brur, Malaccauxelles; MALESIA = Kuala Lump; MADAGASCAR = Antsirabe, Ambalavao; LETTONIA = Riga, Nurmala; LITUANIA = Palanga,1 Sventoji; MESSICO = Città del Messico, Guadalajara
1 ALBANIA = Scutari; IRAN = Shiraz; SVIZZERA = Zurigo; TURCHIA = Uskudar; IRLANDA = Dublino; DANIMARCA = Copenaghen; MAROCCO = Khenifra, BULGARIA 1 = Sofia; CAMBOGIA = Angkor Wat; NICARAGUA = Leon; ESTONIA = Tallin; GRECIA = Idomeni
Da quale parte della rete?
Sono arrivate 162 foto via Facebook, 75 via mail, 70 via Twitter.
Come son fatte?
185 foto a colori e 122 in bianconero. 67 sono verticali, 39 quadrate e 203 rettangolari.
CREDITS
Foto Copertina: Jessica Cammarata
Mappe Illustrate: Marcello Mascella
Statistiche: Vincenzo Verdecchia
Rilegatura progetti: Serena Tesei
Allestimento: Silvia “Jane” Gianangeli, Eva Luciani, Isa Muñoz
Guarda e leggi anche: