“Les Friches è qui!” recita la vetrina di Tandem da diverse lune. Il nostro spazio-negozio ospita fin dalla sua nascita le cosette fatte a mano dalle 3 ragazze dell’associazione maceratese, che mischiano pensiero obliquo, artigianato creativo ed eco-design con stile, gioco e ricerca. Con Daniela, Roberta e Samanta, lo scarto diventa idea e innesca percorsi sghembi che stimolando la creatività.
Quelle di Les Friches progettano e costruiscono a mano oggetti belli e ambigui. Quando li vedi e li tocchi ti chiedi: “bello ma a che serve?” E dopo un attimo che ti arrovelli le meningi ti ritrovi a usare quell’oggetto in almeno 3 maniere diverse :).
Per l’estate 2017 il necessario connubio ludico-maceratese Azar-Les Friches presenta una serie di nuovi oggetti. Da sfogliare, da scoprire, sui cui appendere, per appuntare.
BEN – Ben è bianco e nero. Due mezzi pastelli inseparabili, per scrivere o disegnare. Riposano in un guscio nero grigio o bianco, pronti a ciondolare se li appendi al collo.
q – q è piccolo e perpetuo. Si chiama come un potente libro collettivo scritto qualche lustro fa ma è quaderno senza tempo. Si nutre di fogli a4 piegati, una volti riempiti di parole, archivi il costrutto e ripopoli q con nuove pagine bianche tutte da scrivere.
SCOPRIMI – Scoprimi è desiderio. Enigmatico fuori, essenziale dentro. Se risolvi la matrioska che lo compone potresti scovare la preziosa pennetta. Precari contenuti digitali trovano riparo in una curiosa scorza analogica.
SFOGLIAMI – Sfogliami è un invito. Non fermarsi alla superficie, seppur splendida. Iniziare a scavare. Invaghirsi del *didentro*. Appiccicare, per poi appendere.
TASCA PETITE – Tasca Petite è tutto quello che si può desiderare da una tasca. Fanne ciò che vuoi. Un esempio-consiglio? Custodia-ripostiglio per compilation musicali da regalare a chi tieni per davvero. La tua selecta avrà tutta un’altra faccia. E suonerà meglio.
“Ben”, “Q”, “Scoprimi”, “Sfogliami” e “Tasca Petite” in ogni forma e colore li trovi immancabilmente da Tandem, Corso della Repubblica 23, Macerata. Vieni a toccarli.